Il corso di Alta Sartoria prêt-à-porter è pensato per chi ha una passione smisurata per la moda e desidera entrare a far parte del mondo del Fashion con tutte le necessarie competenze, per poter lavorare in completa autonomia sulla creazione e sullo sviluppo delle collezioni per la loro conseguente produzione, sia di tipo sartoriale che industriale.
DETTAGLI DEL CORSO:
Inizio Corso settimanale:
nella settimana dell'11 settembre 2023
Durata:
da 1 a 3 anni
Costo annuale:
8 ore a settimana (totale ore annuali 288) € 2800
12 ore a settimana (totale ore annuali 432) € 3900
Quota d'iscrizione: € 300
Sconto per l'anno successivo: 10%
OBIETTIVO
Integrare la preparazione sartoriale di base con le competenze tecniche specifiche del “prodotto”, che partendo dalle schede tecniche si svilupperà fino allo studio e alla valutazione dei budget e delle implicazioni tipiche della filiera produttiva vera e propria.
Alle competenze stilistiche-creative vere e proprie si devono infatti unire la capacità di trasmettere in modo empatico alla filiera la propria idea, seguendola poi nel suo intero sviluppo fino al capo finito e curandone anche la qualità, senza dimenticarne il posizionamento di mercato e la comunicazione dello stesso, tramite i più aggiornati canali di marketing, riuscendo a trasmettere una vera e propria “storia” intorno ad ogni singola creazione.
CONTENUTO
All'allievo vengono fornite tutte le conoscenze teoriche e pratiche relative alla costruzione e alla realizzazione dei capi di abbigliamento per poter creare, già all’interno del corso, la propria collezione, dallo sviluppo dei cartamodelli fino alla confezione.
Il corso prevede lezioni di modellismo e di confezionamento. Si inizierà con la realizzazione della gonna, seguita, nell'ordine, da vestito, pantalone e giacca/cappotto. A seguire, negli anni successivi, si avrà la possibilità di specializzarsi in abiti da sposa o costumi teatrali con particolare attenzione alla cura dei dettagli, quali cinture, colli, tasche, polsi, applicazioni, arricciature e ogni altra tecnica di alta sartoria.
Ogni allievo realizzerà il proprio book di figurini con gli accostamenti dei tessuti più appropriati, per poi passare allo sviluppo dei modelli, alla loro prototipazione fino alla confezione finale. Al termine del corso lo studente sarà in grado di effettuare tutti i passaggi necessari alla perfetta realizzazione di un capo di alta sartoria, sia su misura che in taglia standard. Alla termine del corso verrà rilasciato un diploma/attestato di frequenza.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Stilista di Moda, come consulente freelance oppure nell'ufficio stile presso case di moda.
Progetta le collezioni e si relaziona con i responsabili dei vari settori dell’azienda (marketing, produzione, prototipazione, qualità e acquisti), coordinando tutte le fasi fino alla realizzazione finale del prodotto.
Costumista teatrale, cinematografico e televisivo.
REQUISITI
Non è necessaria nessuna competenza pregressa.
PROGRAMMA COMPLETO
-
Studio delle Misure
-
Studio delle Vestibilità
-
Studio delle Basi
-
Modello sartoriale
-
Tecniche di modellistica Alta Moda
-
Tecniche di Modellistica prêt-à-porter
-
Sviluppi e Variazioni
-
Piazzamento su Tessuto
-
Realizzazione prototipo
-
Sdifettamento
-
Capacità Ideativa
-
Sviluppo Taglie
-
Tecniche di Progettazione
-
Tele, Adesivi, Fodere
-
Tecniche di Confezione Sartoriale
-
Tecniche di Confezione Industriale
-
Modelli ideati dallo studente
-
Realizzazione dei cartamodelli di varie gonne, vestiti, pantaloni, giacche/cappotti sulla propria misura
-
Approfondimento sulla cura dei dettagli di confezionamento (tasche, colli, polsi, ecc.) e delle tecniche di alta sartoria
-
Prova con eliminazione di eventuali difetti
-
II° e III° anno specializzazione per abiti da sposa o/e costumi teatrali
FREQUENZA E ORARIO
Il corso di Alta Sartoria prêt-à-porter si svolge tutto l'anno e inizia nei mesi di settembre, gennaio e aprile, ovvero ogni singolo trimestre. La durata complessiva va da 1 anno fino a un massimo di 3 anni. La quantità delle conoscenze dipende della grado di frequenza dell'alunno.
MATERIALI
Inclusi
È a disposizione di tutti gli allievi per consultazione presso la scuola la nostra completa collezione di cartamodelli.
Esclusi
Sono esclusi i tessuti, il materiale di merceria e tutti gli strumenti che servono per il corso come forbici, gessetti, rotelline, carta velina, carta copiativa, ecc. acquistabili comunque anche presso la scuola, anche nel pratico kit completo di tutti gli strumenti di base necessari.
Ognuno dovrà inoltre provvedere a portare con sé a lezione un astuccio contenente: penna, matita, gomma, righello, forbici per la carta, colla.
LINGUE PARLATE
Italiano - Inglese - Tedesco
DISPONIBILITA'
I posti sono limitati e le priorità di assegnazione dei posti disponibili verranno stabilite secondo l'ordine di arrivo delle iscrizioni. Per questo motivo raccomandiamo di inviare la propria richiesta di iscrizione con adeguato anticipo.
ATTESTAZIONI
A fine corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
CORSI COMPLEMENTARI
Come perfetto complemento del corso di Alta Sartoria prêt-à-porter è possibile frequentare in aggiunta uno dei due moduli (o entrambe) che abbiamo progettato per completare la formazione secondo il proprio orientamento.