top of page

 MODA INDUSTRIALE 

Corso professionale

Il corso si pone come obiettivo la formazione di una figura specializzata nella realizzazione di modelli di collezioni moda per l'industria del Fashion.

 

Fornisce le competenze specialistiche per progettare e realizzare i modelli attraverso l'utilizzo delle più avanzate tecnologie sempre maggiormente adottate e richieste dalle aziende più innovative nel campo della Moda.

DETTAGLI DEL CORSO:

Inizio Corso:    
Giovedì 14 settembre
 2023 (9.00 - 13.00)

Durata:  
Corso trimestrale: 3 mesi
Corso annuale o Pro: un anno

 

Licenza software Optitex CAD 2D e 3D (opzionale): 120€ al mese (min. 3 mesi) + 50€ cauzione chiavetta software



Quota d'iscrizione:  
Corso trimestrale: € 50
Corso annuale: € 300
Corso annuale PRO: € 350 (include cauzione € 50 per chiavetta software da restituire al termine del corso)

I° MODULO
12 settimane

8 ore a settimana
(totale ore 96)


€ 970
Noleggio Software non incluso

 

I° MODULO + chiavetta
12 settimane

8 ore a settimana
(totale ore 96)


€ 1.240
Noleggio Software 3 mesi  
incluso
 

TUTTI I MODULI
36 settimane

8 ore a settimana
(totale ore 288)


€ 2.800
Noleggio Software non incluso

 

TUTTI MODULI + chiavetta
36 settimane

8 ore a settimana
(totale ore 288)

€ 3.700
Noleggio Software 9 mesi incluso
+ 1 mese gratis

 

 OBIETTIVO 

 

Il corso, che parte dall'introduzione del Programma OPTITEX, si basa sull'apprendimento degli elementi fondamentali della modellistica 2D e 3D attraverso l'utilizzo del software specifico.

Il programma  è strutturato in tre moduli trimestrali consecutivi e complementari, frequentabili anche singolarmente e in tempi diversi, che consentono di formare, una volta ultimato l'intero programma, una figura professionale completa e pronta per le attività di modellistica e prototipia oggi molto richieste nella moderna industria del Fashion. 

 CONTENUTO 

All'allievo vengono fornite tutte le conoscenze teoriche e pratiche relative alla costruzione e alla realizzazione dei diversi capi di abbigliamento (gonna, vestito, camicia, pantalone, giacca. capospalla) per poter creare, già all’interno del corso, una propria collezione, dallo sviluppo dei cartamodelli digitali in 2D fino alla confezione.

Il corso si basa su lezioni di modellistica 2D e 3D utilizzando il software di Modellistica CAD di Optitex in Aula e successivamente su lezioni pratiche di confezionamento industriale nel nostro laboratorio sartoriale.

 

Il percorso didattico è strutturato su tre moduli: il primo modulo consiste nell'introduzione all'utilizzo del software e approfondisce successivamente la realizzazione di un capo di abbigliamento attraverso le tecniche di confezionamento industriale.

 

Il secondo e il terzo modulo sono invece maggiormente focalizzati alla progettazione digitale di modelli dei diversi tipi di capi, sempre attraverso l'utilizzo del software, e la loro successiva realizzazione, sempre utilizzando le tecniche di confezionamento industriale, sempre nel nostro laboratorio sartoriale.

 

Attraverso l'utilizzo del software l'allievo è in grado di simulare con precisione le resa e l'effetto dei diversi tessuti secondo le varie proprietà del materiale, esplorando infinite possibilità grazie alla visione immediata di tutte le modifiche sui campioni 3D, realizzando così la propria Collezione Digitale con gli accostamenti dei tessuti più appropriati, per poi passare alla confezione finale dei capi.

 

Al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare il programma in totale autonomia conoscendo tutti i passaggi necessari alla perfetta realizzazione del Cartamodello Digitale e la confezione di vari capi sia su misura che in taglia standard industriale.

 

Al termine del corso verrà rilasciato un diploma/attestato di frequenza.

 SBOCCHI PROFESSIONALI 

Modellista/prototipista industriale, sia come consulente freelance oppure nell'ufficio stile delle case di moda.

Si relaziona con l'ufficio stile e i designer contribuendo alla finalizzazione dei progetti creativi attraverso la realizzazione dettagliata del Cartamodello Digitale, impostando anche le fasi successive che porteranno alla realizzazione finale del prodotto.

maxresdefault.jpg

 REQUISITI 

 

Non è necessaria nessuna competenza pregressa. 

 

 PROGRAMMA 

 MODULO I 

primo livello

  • Introduzione all’ambiente digitale e al programma CAD 2D e 3D;

  • Terminologia Tecnica;

  • Opzioni del Menù;

  • I tasti acceleratori;

  • Riconoscimento degli Assi.

CAD 2D e 3D 

  • Costruzione del modello base 2D: Gonna

  • Utilizzo del modulo 3D aggiunto al modulo di modellistica 2D

  • Studio delle misure corporee 

  • Personallizzazione degli avatar parametrici mediante regolazione del corpo, dell'altezza, circonferenza, massa muscolare e altre misurazioni

  • Trasformazioni dalla gonna base in diversi modelli utilizzando comandi come Pieghe, apertura a ventaglio, bottonatura, arricciature ecc.

  • Tecnica di rotazione pinces; pieghe, baschine, volant, godet, ecc

  • Realizzazione delle cuciture 3D

  • Prove di vestibilità sul Avatar nell'ambiente 3D

  • Correzione e modifiche del modello

  • Impostazione dei margini

  • Inserimento dei tessuti, colori e pattern nell'ambiente 3D

  • Inserimento e modifica di testo sul modello

  • Impostazione della tabella misure

  • Sviluppo taglia

  • Preparazione del cartamodello per la stampa su plotter

  • Stampa del cartamodello

 

Confezione industriale

  • Confezione del modello a scelta

 

 

 MODULO II 

 secondo livello 

 

CAD 2D e 3D 

  • Costruzione del modello base 2D: Vestito e Camicia

  • Utilizzo del modulo 3D aggiunto al modulo di modellistica 2D

  • Trasformazioni del vestito base in diversi modelli 

  • Trasformazioni del vestito base in modello camicia

  • Costruzione del modello base della manica

  • Trasformazione della manica in maniche raglan e diverse tipi di arricciature

  • Realizzazione di colli e polsini

  • Realizzazione delle cuciture 3D

  • Prove di vestibilità sull'Avatar nell'ambiente 3D

  • Correzione e modifiche del modello

  • Impostazione dei margini

  • Inserimento dei tessuti, colori e pattern nell'ambiente 3D

  • Inserimento e modifica di testo sul modello

  • Impostazione della tabella misure

  • Sviluppo taglia

  • Preparazione del cartamodello per la stampa su plotter

  • Stampa del cartamodello

 

Confezione industriale

  • Confezione del modello a scelta

 MODULO III 

 terzo livello 

  • Studio delle misure corporee per il pantalone 

  • Costruzione della base modello per pantalone classico donna o uomo

  • Trasformazioni del pantalone base fino alla creazione di diversi modelli

  • Costruzione della base modello per giacca/cappotto classico donna o uomo

  • Trasformazioni della giacca base fino alla creazione di diversi modelli

  • Costruzione manica base a 2 pezzi

  • Costruzione diversi rever, paramonture, fodera, tasche e preparazione per le parti adesivate;

  • Realizzazione delle cuciture 3D

  • Prove di vestibilità sull'Avatar nell'ambiente 3D

  • Correzione e modifiche del modello

  • Impostazione dei margini

  • Inserimento dei tessuti, colori e pattern nell'ambiente 3D

  • Inserimento e modifica di testo sul modello

  • Impostazione della tabella misure

  • Sviluppo taglia

  • Preparazione del cartamodello per la stampa su plotter

  • Stampa del cartamodello

  • Conoscenza del programma MARKER per il piazzamento industriale

Confezione industriale

  • Confezione dei modelli a scelta

 FREQUENZA E ORARIO 

Lunedì e Giovedi: 9.00 - 13.00

Il corso di Modellista Industriale si svolge tutto l'anno e inizia nei mesi di settembre, gennaio e aprile, ovvero ogni singolo trimestre. La durata complessiva va da un minimo di tre mesi fino a 1 anno. La quantità delle conoscenze accumulate dipende dal completamento in successione dei vari moduli del corso.

 

 MATERIALI 

Compresa nel corso una dispensa del Programma CAD 2D e 3D.

 

 LINGUE PARLATE  

Italiano - Inglese - Tedesco

 NOLEGGIO LICENZA Software Optitex CAD 2D e 3D (opzionale)  

 

Per migliorare il proprio apprendimento attraverso l’applicazione pratica, diamo la possibilità (opzionale) ai nostri allievi di noleggiare a un prezzo accessibile (rispetto all'improbabile acquisto di una licenza vera e propria) il software utilizzato dalla Scuola, installarlo sul proprio PC di casa con l'assistenza in remoto di un tecnico della Scuola e utilizzarlo illimitatamente per tutto il periodo del noleggio, nella totalità delle sue funzioni.

Una nuova e grande opportunità per tutti i nostri allievi che desiderano così approfondire ed esercitarsi con il software CAD OPTITEX, mettendo in pratica da sé e a casa propria quanto appreso durante le lezioni online.

Compreso nel canone di noleggio:

Assistenza tecnica per installazione in remoto gratuita e assistenza tecnica online garantita per tutto il periodo di sottoscrizione.

Cauzione:</